Il tema dell’ignoto contribuisce alla netta costituzione di una storia di matrice gotica, investita dallo spauracchio della casa infestata.
storia
Bella Thorne e Benji protagonisti di Time is Up
Bella Thorne e Benjamin Mascolo hanno appena iniziato le riprese di Times is Up, il nuovo film di Elisa Amoruso.
Ci rivediamo lassù
Ci rivediamo lassù è il ritratto di una fase difficile della storia.
The Old Guard
Un’idea d’immortalità che non vuole essere sinonimo di eternità.
L’amore a domicilio
Quando un incontro ti cambia letteralmente la vita: dovrebbe essere questo l’invisibile sottotitolo del film di Emiliano Corapi, regista e sceneggiatore che ha ben chiaro cosa significa fare cinema ibridando i generi.
Il Nautilus tra storia e leggenda da Verne al cinema
Sin dal 1905 le storie di Nemo e, dunque, il Nautilus hanno appassionato il cinema.
Iconografia papale fra storia, parodia e sacralità
La figura del Pontefice è di per sé una delle più misteriose e affascinati di tutti i tempi, tanto da meritare un posto d’onore all’interno delle più svariate forme di rappresentazione artistica, cosicché anche il cinema ha più volte riproposto la figura pontificia all’interno di numerose pellicole.
Che cosa rappresenta il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
Un grande parallelepipedo lucido e nero, che appare nei momenti capitali della storia dell’uomo. Una figura semplice, eppure enigmatica e misteriosa che ha suscitato l’immaginario di numerosi registi del cinema moderno, del cinema dopo Stanley Kubrick. Ma che cosa rappresenta in realtà il famoso monolite di 2001: Odissea nello spazio?
La tenuta
La storia del Portogallo dalle dittature alla Guerra Civile, narrata attraverso la vicenda dei proprietari terrieri della famiglia Fernandes.
The Strangers
Il regista Bryan Bertino, alla sua prima opera cinematografica, ha scelto di raccontare un fatto realmente accaduto.