This must be the place coniuga talento, esperienza e sensibilità di un regista capace di esprimersi ad altissimi livelli con una facilità che scaturisce dall’estro narrativo.
viaggio
Ma Nuit
Si dice che ‘’la notte porta consiglio ’’ e questo detto popolare vale pienamente per la protagonista di Ma Nuit.
Minerva Invicta
Minerva Invicta è un libro di corposa edibilità intellettuale, scritto con l’intelligenza del narratore che non si accontenta semplicemente di raccontare, preferendo indurre all’ideale copulazione diversi strati di conoscenza.
Green Book
Peter Farrelly si ispira a una storia genuinamente vera rimanendo ancorato alla fedeltà del racconto.
Notizie dal mondo
Il regista britannico Paul Greengrass dirige per la prima volta un western, genere mai battuto neanche da Tom Hanks, che torna a lavorare con il cineasta dopo Captain Phillips
L’automa di Hugo Cabret
Descrizione dell’automa che compare nel film Hugo Cabret di Martin Scorsese.
Qualcosa è cambiato
Un invito a guardare il lato positivo della vita nonostante i “Melvin” che ognuno nasconde nel profondo.
Il premio
Alla sua seconda regia dopo Razza bastarda, Alessandro Gassmann affronta con Il Premio quello che indubbiamente è stato un aspetto importante della sua vita: l’ombra di una figura paterna famosa quale fu suo padre Vittorio Gassman.
Vedete quel mazzetto? Quella è la famiglia
Emerge da questo magnifico dialogo l’idea che David Lynch ha della famiglia, la sua sintesi.
Viaggio al centro della Terra (1959)
Sul grande schermo approda un classico dell’avventura, Viaggio al centro della Terra, trasposizione dell’omonimo romanzo datato 1864 e scritto dal geniale e visionario Jules Verne.