La storia inizia sul Pianeta Verde, luogo dove gli uomini vivono in armonia con se stessi e con la natura circostante.
violenza
La nostra storia
Un ritratto di grande amore e orgoglio volto a celebrare la personalità di un padre ma anche di un uomo e della sua lotta politica.
ACAB – All Cops Are Bastards
Un voyage introspettivo attraverso un microcosmo ancora inesplorato, reso straordinariamente bene soprattutto da un Pierfrancesco Favino in stato di grazia.
La cultura della violenza
Cobra, Negro e Mazinga, interpretati rispettivamente dai bravissimi Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro e Marco Giallini, sembrano vittime, con vite private disatrose o inesistenti, e con un lavoro duro e pericoloso.
Dragged across concrete – Poliziotti al limite
Sulla scia di Tarantino e Rodriguez, Zahler racconta fin dove ci si può spingere per perseguire i propri scopi.
Ultimo tango a Parigi
Ultimo tango a Parigi affida le trame del suo delicato epicureismo a un maturo Marlon Brando e a una giovane Maria Schneider.
E la notte si tinse di sangue
Tre anni dopo la fine dell’assurdo circo bellico del Vietnam, è un francese a dire la sua non sulle dinamiche di guerra bensì sugli effetti devastanti prodotti nella psiche di chi vi è sopravvissuto. Née pour l’Enfer è il titolo originale del film di Denis Héroux.
E le porte dell’ascensore si chiudono definitivamente
La sequenza dell’ascensore racchiude tutto il Drive di Refn, è una sintesi perfetta e precisa, in cui dolcezza e violenza si intrecciano in una danza che dà vita a una scena sublime e indimenticabile.
Lo sciacallo – Nightcrawler
Lo sciacallo sferra un duro attacco alla televisione americana.
Brawl in cell block 99
Brawl in cell block 99 potrebbe essere il vero punto di svolta per Vaughn, assolutamente convincente e devastante in un ruolo granitico, quasi soprannaturale, inesorabile e inamovibile.