Il mare è certamente un’ottima opzione per compiere un’efficace fuga da afa e calura, ma l’apice del piacere inteso come fresca coccola si trova tra vette montane e laghi, in quell’interludio territoriale in cui persistono i binomi più graditi ai turisti: benessere e tradizione, sport e sapori, relax e attività. Via dalla città, lontano dalle masse impazzite, dalle folle urlanti e nevrasteniche, solo natura, montagne e il dolce suono dei ruscelli, il profumo degli alpeggi per rinvigorire la mindfullness ora in low battery.
Il Tirolo offre entusiasmanti esperienze da fare con la famiglia o gli amici, figli e quadrupedi pelosi. In particolare nelle Alpi austriache, i resort hanno messo a punto itinerari e programmi studiati ad hoc per una vacanza non banale all’insegna del detox mentale e fisico. Il Bio Hotel Stanglwirt sorge nel cuore del piccolo comune di Going am Wilden Kaiser, borgo di neanche 2.000 abitanti situato nel distretto di Kitzbühel e immerso nelle fantastiche terre tirolesi, impregnate di miti e leggende.
Un contesto paesaggistico incontaminato
L’intero contesto paesaggistico che avvolge il resort mantiene da secoli un carattere incontaminato e le sue verdi distese, i boschi e le creste si possono esplorare in bicicletta o indossando scarponcini da trekking. Per le scalate meglio avere anche corde e picconi, mentre per le partite sul green sono fondamentali i ferri da golf.
Esercizio fisico e sport si declinano qui in mille modi diversi, a cominciare da un corroborante tuffo in piscina che ricarica prima di intraprendere ogni sorta di avventura. Il Bio Hotel Stanglwirt ha dalla sua una polivalenza rara: è infatti una struttura esclusiva che somma la veracità dell’azienda agricola biologica e il comfort dell’hotel di lusso, conformandosi a hub idoneo ai VIP internazionali in cerca di un luogo a perfetta misura di ospite.
I vantaggi coprono svariate esigenze, trattandosi di un hotel intimo e riservato, un eco-resort pluripremiato distante poche ore dal confine italiano e con un’area benessere di 12.000 mq, un dodicesimo della quale destinato ai bambini. Altri spazi sono delegati alla pratica en plein air di camminate, nordic walking, tennis, golf e ciclismo.
Tra boschi e montagne: il parco avventura dell’Ellmi
Tanti, come detto, i percorsi che si snodano tra boschi e montagne. Uno consigliatissimo è l’Ellmi, la rana magica. Si parte dalla località di Ellmau e a bordo dello Zauberexpress si raggiungono gli impianti di risalita Ellmau-Going che conducono in soli sette minuti all’Hartkaiser. Là attende l’Ellmi, uno dei sei parchi avventura del comprensorio, traboccante di sorprese tra cui un percorso didattico, una torre panoramica, un giardino botanico e uno roccioso, infine una bottega dell’intagliatore per lavorare il legno sotto la guida di un artigiano locale. E chissà che non si possa scorgere qualche fata, gnomo o spirito del bosco.
L’hotel si riserva di proporre agli appassionati di equitazione una cavalcata su uno dei 24 stupendi cavalli lipizzani a disposizione degli ospiti.
Camere e suites a cinque stelle
Le camere e suites del Bio Hotel rispettano gli elevatissimi standard di un cinque stelle, esprimendo l’eleganza degli interni arredati, pavimentati e soffittati in legno affinché ci si possa sentire abbracciati dallo spirito della montagna, dalla tradizione dell’alta quota e dal calore dei massicci austriaci.
L’Imperial Suite conta una superficie complessiva di 128 mq, possiede un letto matrimoniale, un camino a semicerchio, divanetto, angolo colazione e bagno privato per vivere la vacanza al massimo del piacere.
Immagini: © Stanglwirt