La celebre guida gastronomica Gault&Millau ha finalmente emesso il proprio verdetto: l’Hotel dell’Anno 2024 è Castel Steinbock, fiore all’occhiello di una regione – il Trentino Alto Adige – che più di tante altre può vantare numerosi indirizzi gourmet e dimore esclusive.
La tenuta del 1750, oggi uno degli hotel deluxe qualitativamente migliori nel panorama nazionale – ne parliamo ampiamente nell’articolo Castel Steinbock: essenzialità di lusso 4 seasons a Villandro (BZ) – trova nella giovane proprietaria Elisabeth Rabensteiner una guida in grado di tenere sempre alta l’asticella del comfort e dei servizi d’hotellerie.
Le settimane gastronomiche Tartufi à la carte
Grazie soprattutto al talento dello chef Tomek Kinder e alle sue eccellenze culinarie, Castel Steinbock si inserisce agevolmente nel circuito delle settimane gastronomiche Tartufi à la carte, di scena dal 3 al 19 novembre 2023. Proponendo bontà nostrane in stile osteria e creazioni contemporanee, Kinder opera una fusione ideale per il soulful food dimostrando una volta di più di saper infondere uno spirito cosmopolita che ha contribuito a fargli ottenere il doppio toque Gault-Millau.
Protagonista del viaggio gastronomico autunnale è il tartufo, il cui aroma complesso dà origine a piatti inediti e squisitamente armoniosi alternando varietà provenienti dalle più floride aree d’Europa (per quanto concerne il suddetto fungo), ovvero Piemonte, Marche, Istria, Borgogna e Périgord.
Ad accompagnare le realizzazioni culinarie un consesso di etichette enologiche internazionali di certificata rarità.
Castel Steinbock, completamente ristrutturato, più efficiente e confortevole che mai, ha aggiornato i prezzi per l’inverno 2023 e la primavera 2024. A partire da € 330,00 per suite a notte, gli ospiti possono beneficiare anche di una prima colazione Royale servita in camera senza supplemento o nella Stube del tribunale. Pranzi e cene serviti à la carte.