Dopo Flauer, nuovo format andato in scena ad aprile, Alassio guarda già alla prossima manifestazione continuando a dare materia alle proprie visioni. Il palinsesto primaverile offre ora 100 vele per 100 anni – Vela&Motori Cup 2025, in programma da giovedì 8 a domenica 11 maggio. Un evento molto speciale, organizzato per celebrare il centenario del CNAM – Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio.
Ci vuole qualcosa di straordinario per sottolineare uno straordinario traguardo, un secolo di storia vissuto da un ente che merita un palcoscenico adeguato. Il passato fra vela e cultura marinara si riproietta in un presente esclusivo, vivificato da un connubio di sport, eleganza e passione nautica. Non soltanto il Golfo di Alassio ma un intero tratto di Riviera Ligure di Ponente vedrà darsi appuntamento prestigiose imbarcazioni insieme a iconiche automobili d’epoca che hanno segnato buona parte del viatico italiano.
Regate, competizione e bellezza in un unico evento
Vela&Motori Cup coniuga la tradizione con il gusto della competizione e la bellezza delle sfilate. Un’emozionante trittico di regate sarà occasione di adunanza di splendidi yacht classici, Cruiser, Velieri IOR e Dragoni impegnati a sfidarsi fra le onde, mentre lungo la litoranea sfrecceranno esemplari di Lamborghini Miura e Ferrari Dino, le quattro ruote sportive per eccellenza, eterne e leggendarie.
Questa inedita manifestazione – coorganizzata da Marina di Alassio Porto Luca Ferrari e i Registri automobilistici italiani Miura e Dino in collaborazione con Assonautica, Imperia, Marina di Imperia, Yacht Club Imperia supportate da Yacht Classic RH – si avvale del patrocinio di Regione Liguria, Città di Alassio-Assessorato allo Sport e Città di Imperia.
Vele e motori protagonisti
Una prima edizione all’insegna dell’incontro fra collezionisti, appassionati di vele e motori, con un occhio rivolto a giovani e famiglie da coinvolgere nelle numerose attività del weekend. Si parte venerdì 9 maggio ma le imbarcazioni saranno ormeggiate al Porto già da sabato 3. Fra queste risultano già iscritte lo yawl Camper & Nicholsons “Barbara” (varato nel 1923 in Inghilterra), lo sloop Greylag progettato nel 1932 da Thomas Harrison Butler e altre meraviglie come il Sangermani Sparkman Stephens “Sandra” (1972), lo Swan Ron Holland Triboulet (1985) e il Craglietto One Tonner Sparkman & Stephens “Bonita” (1973).
L’area marittima della competizione sarà compresa fra l’isola Gallinara, Capo Mele, la Baia del Sole, il Molo Bestoso alassino e il Porto di Imperia. Le Lamborghini Miura e le Ferrari Dino copriranno il tratto Alassio – Imperia, verranno presentate in Piazza Partigiani e poi si dirigeranno verso Albenga per un’altra attesissima parata.
In programma esposizioni, incontri tematici e tante altre iniziative per i partecipanti. Sul sito ufficiale il modulo di iscrizione e tutte le informazioni utili.