- News

La Fox Searchlight Pictures al lavoro per il remake di A letto con il nemico

Poche idee originali e tanti, forse troppi remake. La speranza è che almeno siano fatti bene e mantengano un nostalgico legame con la loro matrice, provando (il più delle volte invano) a superarla in termini di qualità registica e freschezza attoriale.

Ebbene, la Fox Searchlight Pictures ha maturato l’ambiziosa decisione di riversare nel Nuovo Millennio le terribili e maniacali suggestioni di un film assai ruvido, A letto con il nemico, diretto nel 1991 da Joseph Ruben basandosi su quanto raccontato nell’omonimo romanzo di Nancy Price. La pellicola allora puntò sulla convincente interpretazione della bella Julia Roberts, all’epoca in forte ascesa, protagonista di una storia coniugale dai tratti agghiaccianti, profondamente drammatici e claustrofobici.

Il successo di A letto con il nemico

Vi si raccontava un amore malato ammorbante il rapporto matrimoniale fra la dolce Laura e il marito Martin (un perfetto Patrick Bergin), ricco uomo d’affari violento, possessivo e affetto da una pericolosa personalità ossessivo-compulsiva. La donna, creduta morta in seguito a una caduta in mare, trovava una via di fuga a lungo agognata e una nuova vita lontano dal consorte, pronto a riprendersela dopo aver scoperto per caso l’inganno.

Il thriller fece presa negli spettatori di allora incassando ai botteghini oltre 100 milioni di dollari solo negli Stati Uniti e 175 milioni in tutto il mondo a fronte di un budget impiegato di soli 19 milioni, da qui l’intenzione – a distanza di 28 anni – di replicare quel senso di angoscia derivato da un incubo allucinante.  Si sa ancora relativamente poco sul progetto cinematografico ma qualche informazione è trapelata dalla produzione, che vorrebbe al timone di regia Nia DaCosta dopo la bella prova di esordio, il coinvolgente Little Woods.

Ci si chiede chi si assumerà la responsabilità di vestire i panni del personaggio di Laura e, ancor di più, chi proverà a ricreare sul grande schermo il controverso Martin. La Fox Searchlight, congiuntamente alla DJ Films Limited di Damian Jones, è al lavoro per lo sviluppo della sceneggiatura e la ricerca di attori all’altezza in grado di convincere quei critici che allora salvarono del film soltanto la lodevole colonna sonora di Jerry Goldsmith.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *