- Food Experience, Itinerari del gusto

Allestita al MAXXI di Roma una mostra dedicata alla Nutella®

Sarà ospitata dal 20 dicembre 2024 al 20 aprile 2025 al MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma la mostra Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni. Proprio così, sono ormai sei decenni che la crema spalmabile più famosa del pianeta è presente nel paniere ideale dei più golosi, giovani e meno giovani.

Un orgoglio Made in Italy che sa mettere tutti d’accordo, diamante sempre splendente della storica Ferrero fondata ad Alba (CN) in Piemonte dall’omonima famiglia. Capostipite l’abile pasticcere Pietro Ferrero, colui che nel 1946 diede vita a un dolce amalgama, la Pasta Gianduja (o Giandujot), antenata della Nutella® ideata ufficialmente nel 1964 sfruttando la genuinità delle nocciole delle Langhe.

Attualmente la sua produzione tocca le 365.000 tonnellate l’anno. Il nome deriva dal sostantivo inglese Nut (noce, nocciola) unito alla desinenza -ella. Una squisitezza talmente popolare da guadagnarsi un francobollo, emesso il 14 maggio 2014 per il suo 50° compleanno, e successivamente tre esclusive monete da € 5,00 coniate nel 2021 dalla Zecca di Stato. Inoltre, ogni 5 febbraio a partire dal 2007 si festeggia il World Nutella Day.

Il percorso espositivo

La mostra, curata da Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero, consta di un percorso espositivo le cui forme avvolgenti richiamano l’eccezionale spalmabilità della famosa crema, attraversando tempi diversi, tappe di una crescita progressiva dell’azienda di terza generazione guidata ora da Giovanni Ferrero.

Strutturata come una grande piazza cittadina, la cui funzione è volta ad aggregare e far confluire persone, iniziative ed eventi, questa esposizione dedica ai fans della Nutella® un enorme wallpaper realizzato dall’illustratrice Francesca Gastone, utilizzando fotografie e materiali d’archivio tramite la combinazione di tecniche analogiche e digitali.

Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni invita i visitatori a interagire con quanto osservano, rendendoli parte di un’avventura immersiva, un piacere per gli occhi e gli altri sensi.

Tutte le informazioni su orari e acquisto biglietti presenti sul sito www.maxxi.art.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *