- Cinema e divano

Jurassic World – La Rinascita

Titolo originale: Jurassic World – Rebirth

Regia: Gareth Edwards

Sceneggiatura: David Koepp

Cast: Scarlett Johansson, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Mahershala Ali

Musiche: Alexander Desplat

Produzione: USA 2025

Genere: Avventura

Durata: 134 minuti

Trailer

Scarlett Johansson as skilled covert operations expert Zora Bennett in JURASSIC WORLD REBIRTH, directed by Gareth Edwards. © Universal Studios. All Rights Reserved.

Trama

I dinosauri non riescono ad adattarsi al cambiamento climatico e per loro la superficie terrestre è ormai un ambiente ostile. Gli esemplari più fortunati sono emigrati in zone del pianeta dove il clima è molto più simile a quello del passato.

In uno di questi ecosistemi vicino all’equatore, vivono le tre creature più imponenti il cui DNA racchiude la chiave per lo sviluppo di un farmaco che potrebbe rivoluzionare la medicina moderna. Un coraggioso team di scienziati e mercenari affronterà le varie minacce che gli si presenteranno durante questa nuova avventura.

Recensione

La storia riparte cinque anni dopo gli eventi raccontati in Jurassic World – Il Dominio. Alla sceneggiatura ritorna David Koepp, colui che ha scritto i primi Jurassic Park e questo si sente molto, ma è un bene?

Jurassic World – La Rinascita è un prodotto che punta molto all’effetto nostalgia, ma questo non vuol dire che la resa sia necessariamente un successo. Infatti, concentrandosi molto sul ricreare le atmosfere dei Jurassic Park originali, si perde quello che sarebbe potuto essere un interessante reboot del franchise. Non viene aggiunto niente di nuovo alla storia, che sembra volgere all’estinzione.

Tutti i personaggi risultano piatti, mai realmente approfonditi. Sicuramente ci sarà tempo visto che questo ennesimo capitolo si preannuncia essere il primo di una nuova trilogia. Sebbene il film parta con le migliori intenzioni di denuncia nei confronti del cambiamento climatico e prova un tentativo di ribaltamento dei ruoli mettendo un fucile in mano al personaggio di Zora (Scarlett Johansson), questo non risulta sufficiente e nemmeno efficace.

Tutti gli incipit che vengono dati non sono stati sfruttati al massimo delle loro potenzialità e questo ha portato al risultato opposto a quello che si voleva ottenere. La suspense per fortuna resta: le scene di inseguimento, dove i protagonisti scappano e combattono per la loro vita, sono decisamente molto immersive. La regia ha puntato molto sul voler stupire lo spettatore con sequenze mozzafiato, cercando invano di distrarlo da una narrazione nel complesso inconsistente.

In sintesi, il peggior sequel della saga, non riuscito e davvero senza idee.

Curiosità

Scarlett Johansson è una fan della saga fin da quando era bambina e ha provato per anni a convincere la produzione a includerla nel cast, anche solo per comparire pochi minuti. Alla fine ci è riuscita ed è diventata uno dei protagonisti.

Alessio Camperlingo

Cresciuto a pane e televisione tra gli anni '90 e 2000. Sono un grande appassionato di film e serie tv, non mi perdo mai un'uscita e mi piace essere costantemente aggiornato sul mondo dello spettacolo. Il mio sogno più grande è di fare del cinema il mio lavoro principale.
Leggi tutti gli articoli di Alessio Camperlingo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *