latte storiche goppion
- Food Experience, Itinerari del gusto

Caffè Goppion riedita due latte storiche per festeggiare i 75 anni di attività

latte storiche goppionRaggiungere i 75 anni di attività è cosa rara di questi tempi e con tante saracinesche ballerine il cui stridore metallico spesso fa da anticamera alla chiusura definitiva. Un traguardo che Goppion Caffè festeggia rieditando le storiche latte delle origini.

Due le confezioni celebrative chiamate a rievocare i fasti degli anni ’40 e ’60. Su entrambe compare Piazza dei Signori, luogo simbolo di Treviso e città natale dell’azienda Goppion fondata nel 1948 da Angelo e Giovanni, tornati dall’Etiopia per acquistare la piccola Torrefazione Trevigiana Caffè e aggiungervi nel nome la dicitura “Fratelli Goppion”.

famiglia goppionGli altri due, Ottorino e Olivo, partono in quegli stessi anni per il Venezuela e danno vita a Caracas alla torrefazione Cafè San Antonio – Hermanos Goppion.

In Italia, durante l’estate del 1968 (quindi vent’anni dopo), a Preganziol (TV) viene inaugurato lo stabilimento tuttora sede aziendale e marchiato con l’inconfondibile G rossa, logo disegnato nel 1965 dall’architetto Umberto Facchini quale simbolo di una storia di famiglia e di impresa i cui primordi risalgono in realtà al 1859, anno di nascita del capostipite Luigi Goppion.

I caffè nelle latte storiche

torrefazione caffèNelle latte storiche sono contenuti caffè centroamericani 100% Arabica, pregiata miscela dal sapore dolce il cui aroma equilibrato risulta morbido al palato e di un retrogusto fortemente cioccolatato.

La responsabile dell’area marketing e comunicazione Paola Goppion spiega che:

Da 75 anni l’amore per il caffè e per il suo inconfondibile aroma si trasmette di generazione in generazione. Una passione che la mia famiglia ha sapientemente trasformato in lavoro grazie all’impegno, alla caparbietà, alla curiosità di chi ha posato il primo mattone costruendo questa azienda giorno dopo giorno. Oggi come allora, Goppion si impegna a promuovere la cultura del caffè fatto a regola d’arte: è l’amore per le cose realizzate con cura che ci ha portato lontano e che continuerà a fare da guida negli anni a venire.

Le due riedizioni sono acquistabili nello shop online e nelle caffetterie Goppion al prezzo di 11,90 euro.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *