- News

Da uomo d’affari a maggiordomo: John Malkovich è Monsieur Blake

John Malkovich e Fanny Ardant in Mr. Blake at your service!
Foto da Ufficio Stampa Echo Group

Arriverà nelle sale italiane il 7 agosto Monsieur Blake – Maggiordomo per amore, pellicola del regista francese Gilles Legardinier adattata dal suo stesso romanzo Complètement Cramé, pubblicato nel 2012.

La vicenda ruota attorno al business man inglese Andrew Blake (John Malkovich), che ha perso sua moglie e non riesce a superare il dolore del lutto. Decide quindi di partire e tornare in Francia, dove aveva conosciuto la sua amata, ma il suo arrivo coinciderà con una serie di malintesi e situazioni singolari che porteranno Andrew a essere scambiato per il nuovo maggiordomo della tenuta di Madame Beauvillier, interpretata da Fanny Ardant.

Sarà proprio la tenuta a far riaffiorare il passato e a dare inizio a un’inaspettata avventura per il protagonista, che oltre alla ricca vedova si imbatterà nella cuoca Odile, nello strambo custode Philippe e nella giovane domestica Manon.

Legardinier dixit

Il regista, acclamato dalla critica letteraria in Francia, ha espresso l’intento di voler trasmettere sul grande schermo le stesse emozioni da lui scritte nel romanzo, che è un perfetto esempio di commedia dal sapore dolceamaro. Legardinier, parlando dello sviluppo, ha affermato:

«Volevo mettere in evidenza due principi che ho sempre usato per orientare la mia vita: ‘Non è mai troppo tardi‘ e ‘I problemi sono sempre meno pesanti se condivisi‘. È così che ho creato il mio personaggio maschile Andrew: pensa che la sua vita sia finita, ma poi lo butto in un’avventura insieme ad altre persone, costringendolo a ricominciare da capo, a intraprendere un nuovo inizio luminoso e spensierato. Vivo è la parola d’ordine di questo film».

Nel cast anche Émilie Dequenne, Philippe Bas ed Eugénie Anselin. Monsieur Blake – Maggiordomo per amore è prodotto da Bidibul Production, Superprod e Luxembourg Film Fund, distribuito da Adler Entertainment.

Ilaria Becattini

Nata a Velletri, nel cuore dei castelli romani. Classe 1996. Già in tenera età il cinema mi teneva incollata allo schermo e ho deciso di voler capire, da grande, come funzionassero i magici ingranaggi della Settima Arte. Mi sono laureata al Dams di Roma Tre nel 2020 con una tesi sull'importanza del colore come veicolo di trasmissione delle emozioni. Sono oltremodo curiosa, amo alla follia i backstage, i retroscena e i particolari delle storie dietro la nascita dei film. Il mio mantra? "Good films make your life better".
Leggi tutti gli articoli di Ilaria Becattini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *