Nel 1982, Stephen King pubblicava con lo pseudonimo di Richard Bachman il romanzo distopico The Running Man, adattato per il cinema appena 5 anni dopo da Paul Michael Glaser, che scelse per il ruolo da protagonista l’attore ultramuscolare Arnold Schwarzenegger, affiancato da icone dello star system sportivo americano come Jesse Ventura e Jim Brown.
Oggi, a quasi 40 anni dall’uscita nelle sale de L’implacabile, il regista Edgar Wright scrive, produce e dirige un remake che non intende essere una mera operazione nostalgia bensì una versione attuale della fuga spettacolarizzata, più fedele al libro di King rispetto al precedente film. Glen Powell (Top Gun: Maverick, Hit Man – Killer per caso) raccoglie l’eredità action di Schwarzy interpretando un Ben Richards certamente meno imponente ma più dinamico ed emotivo.
Trama e cast di The Running Man
La storia la sappiamo tutti, o almeno coloro che vissero gli scintillanti anni ’80 e la sua cultura pop: il futuro è oggi e un reality show estremo, The Running Man, spopola. Nel programma, i concorrenti – liberi di viaggiare per il mondo – devono scampare alla furia di cacciatori assassini che li inseguono senza sosta. Sopravvivere significa vincere un ingente premio in denaro, altrimenti solo la morte può mettere fine al gioco.
L’idea ha iniziato a prendere corpo nella mente di Wright già nel 2017 con il beneplacito di Schwarzenegger. La pellicola – prodotta da Complete Fiction, Genre Films e Paramount Pictures – è entrata in fase di sviluppo nel 2021, prevedendo un casting attento e mirato per l’assegnamento logico dei ruoli.
Powell – che ha battuto la concorrenza di Ryan Gosling, Chris Evans e Chris Hemsworth – condivide così il set con Katy O’Brian (Laughlin), John Brolin (il produttore dello show Dan Killian), Colman Domingo (il conduttore Bobby Thompson), Lee Pace (il cacciatore Evan McCone), Michael Cera (il ribelle Elton Parrakis), Emilia Jones (la civile Amelia Williams) e William H. Macy.
Le riprese si sono svolte principalmente nel Regno Unito fra il 4 novembre 2024 e il 28 marzo 2025. The Running Man è stato girato da Wright in digitale, nonostante il regista prediliga la pellicola Kodak 35mm utilizzata in tutte le sue precedenti opere. Uscita prevista nelle sale: 6 novembre 2025.
ADV AMAZON
