
Musica e cinema tornano a incontrarsi generando il segmento biografico dedicato alla leggendaria figura di Bruce Springsteen, alias “The Boss“. L’atteso Springsteen: Liberami dal Nulla – prodotto da 20th Century Studios e diretto da Scott Cooper – è ormai pronto per l’uscita nelle sale, che avverrà in Italia il 23 ottobre 2025 preceduta dal trailer ufficiale.
Più che l’uomo e l’artista, il film segue da vicino la realizzazione del celebre album acustico Nebraska composto dal musicista e cantante nel 1982, a sancire una decisiva svolta in carriera. La creazione dell’opera, la gestazione e la pubblicazione corrispondono agli step narrati a partire dalla sceneggiatura dello stesso Cooper, ispirata al libro Liberami dal Nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes.
Il cineasta porta sullo schermo un giovane “The Boss” sulla rampa di lancio, a un passo dal diventare una superstar di caratura planetaria. Successo, fantasmi del passato, demoni sempre dietro l’angolo, la pressione delle aspettative: la pellicola canalizza tutto questo in un album inciso con un registratore a quattro piste in una camera da letto in New Jersey.
Cast e dichiarazioni
Il ruolo di Bruce Springsteen è stato affidato a Jeremy Allen White, conosciuto soprattutto per la sua partecipazione in serie TV come Shameless, Homecoming e The Bear. Nel cast anche Jeremy Strong (Jon Landau), Paul Walter Hauser (Mike Batlan), Stephen Graham (Doug), Odessa Young (Faye), Gaby Hoffman (Adele), Marc Maron (Chuck Plotkin) e David Krumholtz (Al Teller).
“Realizzare Springsteen” – ha dichiarato Scott Cooper – “è stato profondamente commovente perché mi ha permesso di entrare nell’anima di un artista che ammiro da tanto tempo e di osservare da vicino la vulnerabilità e la forza dietro la sua musica […]”
Springsteen si è espresso in prima persona:
“Questo film prende un paio d’anni della mia vita e li analizza molto da vicino, il periodo in cui ho realizzato ‘Nebraska’ e ho attraversato alcune difficoltà personali.” – aggiungendo – “Sono molto grato a Jeremy Allen White e all’intero cast per le loro interpretazioni meravigliose e commoventi, e a Scott Cooper, uno dei collaboratori più generosi con cui abbia mai lavorato.”
Il film include la colonna sonora originale del compositore Jeremiah Fraites, avvalendosi inoltre della fotografia di Masanobu Takayanagi, della scenografia di Stefania Cella, dei costumi di Kasia Walicka-Maimone e del montaggio di Pamela Martin.
ADV AMAZON L’album Nebraska in CD e vinile, le edizioni speciali e il libro