
Dopo il primo ciak avvenuto il 3 marzo scorso a Roma per un totale di sette settimane di riprese, Tre ciotole sarà presentato in anteprima mondiale al TIFF – Toronto International Film Festival, in programma dal 4 al 14 settembre.
La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Michela Murgia, il suo ultimo prima della scomparsa ed edito in Italia da Mondadori, capace di vendere oltre 200 mila copie. Diretta dall’acclamata regista spagnola Isabel Coixet – della quale si ricordano in particolare pellicole come Un Amor, La mia vita senza me e La vita segreta delle parole – uscirà poi nelle sale il 9 ottobre con Vision Distribution, incaricata anche della gestione delle vendite internazionali.
Dal 21 luglio è online il trailer ufficiale.
Trama e temi di Tre ciotole
Scritta da Enrico Audenino e dalla stessa Coixet, l’opera per il grande schermo vede protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano, attori che non hanno davvero bisogno di presentazioni. Interpretano Marta e Antonio, coinvolti in una crisi di coppia insanabile.
Una rottura che sembra definitiva a seguito di un litigio si abbatte dirompente sulla donna, la cui perdita improvvisa di appetito va oltre il dolore sentimentale, minacciando qualcosa di ben più grave. Antonio, che di mestiere fa lo chef, si butta sul lavoro ma Marta proprio non riesce a dimenticarla.
Il titolo si comprende anzitutto nelle pagine del libro e invita a darsi tempo, a gestirlo e scandirlo attraverso tre ciotole, da utilizzare per disciplinare la quantità di cibo in assenza di fame o per l’eccessiva presenza di essa.
“Tre ciotole è il mio paesaggio interiore” – dichiara Isabel Coixet – “Il racconto di una donna alle prese con una dolorosa separazione e qualcosa di inevitabile. Eppure lei non implora e non cerca compromessi […] ci mostra che perfino nell’addio può esserci grazia e nel dolore uno spazio per la gioia.”
Nel cast figurano anche Silvia D’Amico, Galatea Bellugi, Sarita Choudhury e Francesco Carril, classe 1986, che vanta 11 anni di carriera nel cinema e ha già lavorato con la Coixet in Un amor. Ha recitato poi in La Reconquista (Jonás Trueba, 2016) e Ramona (Andrea Bagney, 2022).
Una produzione italo-spagnola
La produzione consta di una pluricollaborazione fra Cattleya, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm, Buenapinta Media, Bteam Prods, Colosé Producciones e Perdición Films, Apaches Entertainment, Tres Cuencos AIE e Vision Distribution. La partnership italo-spagnola si avvale del sostegno di MIC e DGCA in collaborazione con Sky, RTVE e MAX, e il finanziamento di Instituto de la Cinematografia y de las Artes Audiovisuales O.A., Ministerio de la Cultura, Gobierno de España.
ADV AMAZON Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi – Il libro di Michela Murgia