- Prossimamente

Predator Badlands espande l’universo degli Yautja

Dek (Dimitrius Schuster-Koloamatangi) in 20th Century Studios’ PREDATOR: BADLANDS film. Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2025 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Il nuovo capitolo della saga di Predator – fortunata serie di lungometraggi inaugurata nel 1987 da John McTiernan e rinvigorita da ben tre sequel (Predator 2, Predators e The Predator), due crossover (Alien vs Predator e Alien vs Predator 2) e il prequel Prey – arriva nelle sale italiane il 6 novembre 2025.

Predator: Badlands, diretto da Dan Trachtenberg sotto produzione 20th Century Studios, espande il terribile e affascinante universo degli Yautja, come rivelato dal teaser trailer italiano rilasciato il 28 aprile scorso. Il 24 luglio è stato invece diffuso il secondo trailer e il 6 ottobre il nuovo trailer, ancora più spettacolare.

La prima caccia, l’ultima occasione

Diversamente dal predecessore, la vicenda della nuova pellicola è ambientata nel futuro, su un pianeta lontano, inospitale e insidioso. Qui, un giovane Predator (Dimitrius Schuster-Koloamatangi) emarginato dal suo clan deve sopravvivere ai letali pericoli di quel mondo estremamente selvaggio, affrontando la sua prima caccia che rappresenterà per lui anche l’ultima occasione di riscatto.

Ad aiutarlo sarà Thia (interpretata da Elle Fanning), arma tecnologica umanoide simile a un sintetico creata dalla Weyland-Yutani Bio-Weapons Division, che lo accompagnerà in un viaggio lungo ed estenuante attraverso un deserto post-apocalittico, alla ricerca di un avversario apparentemente invincibile.

ADV AMAZON   Action figures e statuette di tutti i Predator del franchise

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *