Sherrie (Julianne Hough) è una ragazza di provincia arrivata a Los Angeles per cercare fortuna come cantante; anche Drew (Diego Boneta) coltiva la passione per la musica, sbarcando però il lunario come cameriere; Patricia Whitmore (Catherine Zeta-Jones), invece, è convinta che il rock sia soltanto aberrazione ed eccesso, e sfoga tutta la sua rabbia soprattutto nei confronti di Stacee Jaxx (Tom Cruise), rockstar che dell’eccesso fa il suo punto di forza.
Le vicende di questi quattro personaggi ruotano e si intersecano tutte all’interno del Bourbon Room, locale divenuto una pietra miliare per il panorama rock, gestito dal capelluto Dennis Dupree (Alec Baldwin) con l’aiuto del fido amico Lonny (Russell Brand). Il vero protagonista di Rock of Ages è però il rock anni ’80, fatto di intramontabili hit e di atmosfere, mood e sensazioni perfettamente rese dal regista Adam Shankman.
Anche l’American Dream di Sherrie viene magistralmente riprodotto e, nonostante il complesso possa apparire stucchevole e già visto, di certo il risultato è apprezzabile per il grado di ironia insito in ogni personaggio e in ogni scena, dalla bacchettona Catherine Zeta-Jones fino a un eccelso Tom Cruise, volutamente esagerato, ridondante ma assolutamente calato nel personaggio.
La dichiarazione d’amore di Lonny a Dennis
Da un film dunque fatto di eccessi e provocazioni, si stacca una scena quasi commovente e allo stesso tempo ironica, che colpisce per la compiutezza della fotografia, la presenza scenica degli attori e la leggerezza con cui il tema viene affrontato. Si tratta della dichiarazione d’amore che Lonny fa al proprietario del Bourbon Club Dennis Dupree.
Dopo aver a lungo soffocato i suoi sentimenti, limitandosi ad avere con Dennis un rapporto lavorativo e di amicizia, Lonny si affida alle toccanti parole di una canzone per far capire all’uomo cos’egli realmente prova per lui. Ciò che Lonnie non si aspetta è che il suo amore è tacitamente contraccambiato da un Dennis all’apparenza burbero e scontroso.
Insomma, che sia etero o gay, l’amore trionfa sempre, in uno sfarzo e scintillio di sguardi ed emozioni, in una rivisitazione dolce dei ricordi alla luce di questo sentimento finalmente confessato ed esploso. Sulle note di Can’t fight this feeling di REO Speedwagon, i due personaggi riescono ad ammettere che quanto nato come amicizia si era ormai trasformato in qualcosa di più forte, da non riuscire a trattenere oltre.
In chi ama l’amore, in ogni forma e ogni tempo, questa sequenza farà sicuramente breccia.