- Food Experience, Vini, vigne e cantine

Mattj, il pinot grigio di Roeno macerato in anfore di terracotta

Vigneti di Rivoli Veronese
Foto: Studio Cru per Cantina Roeno

Svecchiare il processo di vinificazione attraverso la tradizione. Siamo ai limiti dell’ossimoro, eppure il Mattj è una realtà e ci riporta alla bellezza di un passato autentico, rinverdito dal potere della creatività. Arriva direttamente dal vigneto di Rivoli Veronese il pinot grigio presentato da Cantina Roeno, di cui vi avevamo tempo fa raccontato l’innovativa Vendemmia 4.0.

Si tratta di un vino davvero speciale, macerato in anfore di terracotta, senza alcun tipo di filtraggio né chiarifiche. Un’etichetta che rappresenta l’orgoglio dell’azienda di Brentino Belluno, nel cuore della Terradeiforti, territorio compreso fra Verona e Trento nella Valdadige.

Dopo lunghi anni di sperimentazione, la soddisfazione finalmente cristallizza in un Pinot di cui tesse legittimamente le lodi Cristina Fugatti, la titolare di Roeno insieme ai fratelli Giuseppe e Roberta:

I titolari di Roeno Roberta, Cristina e Giuseppe
Foto: Studio Cru per Cantina Roeno

Mattj è un vino per chi sa apprezzare la bellezza in tutte le sue forme, per chi vede nell’arte e nei ricordi un tesoro prezioso. Ogni suo sorso invita chi lo beve a fermarsi e a immergersi in un viaggio nel tempo, a ritrovare la gioia pura di un’infanzia spensierata, quando tutto sembrava possibile. Abbiamo voluto dedicare questo vino a mia nipote Martina, che con il suo entusiasmo e la sua dinamicità rappresenta il futuro della nostra azienda.

C’è dunque anche una decisa spinta generazionale nelle uve pinot grigio raccolte manualmente e poi diraspate delicatamente ad anticipare la pigiatura parziale prima della macerazione sulle bucce in anfora. Tale lavorazione caratterizza l’atipico colora rosa ramato particolarmente evidente nel calice una volta versato, e così la tonalità intensa e i riflessi dorati.

Il bouquet aromatico del Mattj

Foto: Studio Cru per Cantina Roeno

A rendere più complesso e coinvolgente il bouquet aromatico pensano le varie follature eseguite nel corso del processo di vinificazione. Premiano riempiendo il palato di note di frutti rossi freschi, fragola, melograno e lampone uniti a sentori di pesca a polpa bianca e albicocca. Tutta questa dolcezza si accompagna alla percezione di decisi profumi floreali che richiamano la rosa e i fiori d’arancio, con rimandi a erbe e spezie, pepe rosa, tabacco e tè nero accennati.

Una freschezza e una struttura che Mattj porta con sé insieme a un anelito tannico volto a dare corpo e carattere. Già che ci sono, anche ciliegia e pompelmo rosa partecipano alla festa conferendo lieve acidità al sorso finale. Un pinot assai versatile, ideale per svariati abbinamenti con pesce, carne, finanche zuppe di legumi e salumi stagionati.

Il Mattj Pinot Grigio Ramato 2023 si può acquistare recandosi in cantina oppure nello shop online di Roeno. Prezzo nel formato 0,75 l: 42,00 euro.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *