- News

Return to Silent Hill: il reboot di Christophe Gans per rilanciare la saga

Return to Silent Hill è stato annunciato a sorpresa nell’ottobre del 2022 assieme a un altro capitolo della serie videoludica, Silent Hill: Townfall, e il remake di Silent Hill 2. Ed è proprio su quest’ultimo che si basa la trama dell’atteso reboot pensato per rilanciare la saga di Silent Hill sia al cinema che su console.

Il nuovo horror è stato acquisito full rights da Midnight Factory – etichetta di Plaion Pictures – e arriverà molto presto nei cinema italiani. Intanto possiamo goderci in anteprima il teaser poster, che resta ogni modo ermetico riguardo quanto andrà a rivelare realmente il film diretto da Christophe Gans, già regista del primo capitolo datato 2006.

Gans, anche autore della sceneggiatura assieme a Sandra Vo-Anh e Will Schneider, è impegnato su questo progetto dal 2020 assieme al produttore Victor Hadida – che ha lavorato al remake de Il corvo – e ha affermato di aver preso ispirazione non solo da Silent Hill 2 ma anche da P.T., una demo giocabile rilasciata nel 2014.

Il cineasta ha collaborato con Konami, la casa videoludica proprietaria di Silent Hill, per adattare l’aspetto estetico dei mostri e la storia ai gusti del pubblico contemporaneo. Le riprese sono state effettuate in Germania e in alcune zone dell’Est Europa. L’editor è Sébastien Prangère (Martyrs, 2008), mentre il production design è stato affidato a Felicity Abbott (The Invitation, 2022) e la fotografia a Benoît Debie (Vortex, 2021).

Cast e trama

Per quanto riguarda il cast, sappiamo che i personaggi principali saranno interpretati da Jeremy Irvine (War Horse), nel ruolo del protagonista James Sunderland, e Hannah Emily Anderson (sarà Mary, l’unico vero amore di James, tragicamente scomparsa poco prima dell’inizio degli eventi del film). Con loro anche Robert Strange (Jack in the box).

Sulla trama si sa ancora molto poco, salvo che la premessa appare simile a quella del videogioco che lo ha ispirato costituendosi storia autonoma. Distrutto dal lutto dopo la morte dell’amata, James riceve una lettera che lo invita ad andare a Silent Hill dove potrà trovare Mary. James decide di seguire le indicazioni di quella misteriosa missiva, ritrovandosi in un villaggio che pullula di mostri dall’aspetto stranamente familiare. Nonostante l’orrore a cui sta assistendo, decide di proseguire e di avventurarsi nel cuore di questo luogo misterioso.

Return to Silent Hill promette di riportare sul grande schermo le atmosfere disturbanti e profondamente angoscianti del videogame originale. Antagonista terrificante, il micidiale Pyramid Head, un killer inesorabile e apocalittico che si aggiunge a un potente mix di allucinazioni, creature mostruose e scenari da incubo.

Maria Chiara Pulcini

Classe 1993 e laureata in Storia, l'interesse per il cinema nasce all'università, prima come oggetto di studio per il mio uso sociale e politico, e poi come genuina passione, soprattutto per il genere horror. Oltre che alla Settima arte mi dedico alla scrittura e alla lettura, di cui non riesco a fare a meno nonostante la mia libreria stia scoppiando.
Leggi tutti gli articoli di Maria Chiara Pulcini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *