- News

Will Poulter nel cast dello zombie movie Rapture

Will Poulter in Death of a Unicorn
Credit: Balazs Goldi
Foto da: I Wonder Pictures

Il 2025 è un anno d’oro per Will Poulter che, dopo essere stato impegnato sui set di Death of a Unicorn (Alex Scharfman) e Warfare – Tempo di guerra (Alex Garland e Ray Mendoza), sarà nel cast di Rapture in veste di protagonista insieme a Kit Connor e Manu Ríos. Si tratta di un nuovo zombie movie appena entrato in pre-produzione, che segna il debutto alla regia del drammaturgo canadese Jordan Tannahill.

La presenza di Poulter, ormai attore a tutto tondo con una particolare vocazione per dark adventure e fantasy thriller, contribuisce ulteriormente ad accrescere l’attesa per questo horror, ambientato in un’epoca che fino adesso sembrava essere riservata quasi esclusivamente a streghe e cavalieri.

La trama di Rapture

Ambientato nell’Inghilterra medievale del 1348 durante l’epidemia di peste nera, all’interno della remota Abbazia di Lansley nello Yorkshire, Rapture racconta la storia di un gruppo di monaci devoti, la cui rigida routine viene sconvolta dall’arrivo di un messaggero dal mondo esterno, che mostra i segni di una misteriosa malattia.

Nell’area, infatti, si sta diffondendo una forma di pestilenza, una febbre emorragica che trasforma le sue vittime in esseri inquieti e non morti. E mentre il contagio avanza, l’Abbazia diventa un campo di battaglia, sia in senso letterale che figurato, assediata da infetti che vogliono invaderne le mura e da estranei disperati alla ricerca di cure e di un rifugio.

Con il precipitare degli eventi, anche la fede inizia a vacillare e gli stessi monaci si ritrovano dilaniati da un profondo conflitto morale: avere compassione per i malati o proteggere la conoscenza secolare custodita nel monastero? Cosa significa essere umani? Fede, sopravvivenza e natura umana saranno proprio i temi principali della pellicola diretta da Jordan Tannahil, con la fotografia di Eli Arenson.

Produzione e inizio riprese

Gabrielle Stewart, CEO di HanWay Films (international sales company che ha seguito e lanciato il progetto cinematografico), promette atmosfere forti e sequenze terrificanti, un mondo storico estremamente autentico e personaggi complessi alle prese con grandi dilemmi morali, tutto parte di una visione personale di Jordan Tannahill. Si dice che sarà sbalorditiva.

Prodotto da 2AM ed Elevation Pictures in associazione con A24, Rapture sarà girato in Ungheria, oggi location di riferimento per film storici e di genere grazie all’autenticità delle sue architetture medievali. L’inizio delle riprese è previsto per la fine del 2025.

ADV AMAZON   Come affrontare un’epidemia zombie: tutti i manuali di sopravvivenza

Chiara Mancioli

Ciao a tutti, sono Chiara, sognatrice con i piedi per terra e con la passione per le belle storie e, perché no, anche per il lieto fine. Ho avuto la fortuna di approcciarmi al cinema prima dell’avvento dei multisala e delle piattaforme streaming e, ancora oggi, preferisco decisamente la sala alla comodità del divano di casa. Come dicevo sono una sognatrice, e per me questo è il cinema: è sogno, è conoscenza, è una finestra aperta sul mondo e su infiniti altri mondi. Si spegne la luce e il viaggio inizia. E il mio viaggio inizia da qui.
Leggi tutti gli articoli di Chiara Mancioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *