La fortezza nera corrisponde al mezzo di trasporto e alla dimora dei Massacratori che danno il via all’avventura di Krull (1983), film diretto da Peter Yates.
Prova home
Rell il ciclope
Il ciclope Rell appare nel film Krull (1983), diretto dal regista Peter Yates. Acerrimo nemico dei massacratori, non esita a schierarsi con Colwyn nella ricerca della principessa Lyssa.
La madre del Samurai
Per il Samurai – personaggio chiave del film Suburra, diretto da Stefano Sollima – il lato frangibile e al contempo il tesoro inestimabile è rappresentato da una persona ancora in grado di domarlo con dolcezza, l’anziana madre.
“Anch’io credo!” – Il discorso di Freccia
In un film che ben esprime cosa può significare la vita in un paesino di provincia, emergono e passano alla storia le parole che Freccia consegna a un pubblico immaginario, senza volto, per dire che anche lui, nonostante tutte le avversità, i problemi e le delusioni, ha ancora qualcosa in cui credere.
Quella misteriosa mano vincente nel poker di Dodge City
Alla scoperta del misterioso punto vittoria in Grossa posta a Dodge City.
Blade Runner dal 2019 al 2049: similarità ed evoluzione dei personaggi
Blade Runner 2049 reca un interessantissimo gioco di riferimenti e specularità connessi al capolavoro di Ridley Scott.
Inception: architettura del sogno e struttura onirica
Inception pone al centro del suo adrenalinico sviluppo la “materia del sogno” quale backround entro il quale si svolge l’azione.
Il sinistro indiano pellerossa di De Palma, l’assassino col trapano elettrico
L’ambiguo e oscuro individuo rappresentato nella sua forma più terribile e carnevalesca in Omicidio a luci rosse.
“Au revoir, Shosanna!”
La sequenza iniziale di Bastardi senza gloria, diretto da Quentin Tarantino e uscito nelle sale nel 2009, è anche una delle più drammatiche dell’intero film.
Ben-Hur incontra Gesù
Scena del primo incontro fra Ben-Hur e Gesù.