Guy Fawkes. Un nome, un simbolo di rivoluzione e libertà entrato nella cultura di massa grazie al fumetto di Alan Moore V for Vendetta e al film omonimo del 2005 diretto da James McTeigue.
film
L’ultimo incontro con Lucia
Quando Antonio rivede la sua amica Lucia, egli non è consapevole del fatto che quella sarà l’ultima volta, l’ultimo incontro, l’ultimo incrocio di sguardi e parole.
Visitare il Nautilus è possibile a Disneyland Paris
Dal 4 luglio 1994 gli ospiti di Disneyland Paris hanno accesso guidato alle splendide e misteriose sale del Nautilus.
La Disney affida a James Mangold la regia di Capitan Nemo
La Disney, dopo l’uscita ufficiale della piattaforma streaming Disney+, sembra inarrestabile. Pare infatti che stia ricominciando il lavoro sul film Capitan Nemo, tratto dal celeberrimo romanzo 20.000 leghe sotto i mari di Jules Verne.
Mina e Antonioni: suoni e immagini di una crisi
Michelangelo Antonioni e Mina Mazzini, entrambi portavoce del cambiamento della società che si sviluppa di pari passo con l’uscita dell’Italia dal miracolo economico degli anni Sessanta.
La funzione del cinema e l’importanza della visione in sala
La sala cinematografica ha una funzione fondamentale se si vuole godere appieno dell’esperienza che comporta la visione di un film.
Doyle, il cane simbolo della redenzione
Doyle dà nuovo impulso all’esistenza di Montgomery perché infonde in lui il concetto interagente di redenzione, così pressante da creare un legame semplicemente indissolubile fra l’uomo e l’amico canide.
The boy e il potere iconografico di Brahms
La degenerazione solo apparentemente folle del dolore di due coniugi morti dentro ha i connotati macabri e sottilmente carnevaleschi di Brahms.
I ponti di Madison County (libro)
Recensione del libro I ponti di Madison County.
Fotogramma di un dubbio: l’inconsapevole peccato di Eva
C’è un fotogramma che più di tutti gli altri catalizza l’attenzione dello spettatore, un fotogramma da cogliersi nella sua piena e tragica propensione alla profezia.