La narrazione mette a nudo le contraddizioni di un paese in bilico: il divario culturale ed economico tra la moderna Tunisi e la provincia, la corruzione dilagante nelle forze dell’ordine e, soprattutto, la difficile lotta per l’emancipazione femminile contro una società ancora profondamente misogina e patriarcale.
Articoli
Bugonia: il prossimo film di Yorgos Lanthimos sarà una commedia sci-fi
Questa volta Lanthimos tasta il terreno della commedia sci-fi basandosi sull’opera sudcoreana del 2003 Save the Green Planet.
VAS – Il film: gli hikikomori italiani e il dolore dell’isolamento
VAS – Il film riprende l’acronimo di Visual Analogue Scale, strumento clinico utilizzato per quantificare la percezione soggettiva del dolore.
Bring Her Back – Torna da me
Bring Her Back – prodotto da Sony Pictures in collaborazione con A24 – si trova a metà tra il cinema autoriale e il cinema più spudoratamente di genere.
Wabi-Sabi Pacific IPA: la birra dalla bellezza imperfetta
La nuova Pacific IPA firmata Mudita Brewery.
L’Arca
L’arca riesce a raccontare temi attuali come l’immigrazione e la ricerca della propria identità con delicatezza e forza narrativa.
Superman (2025)
Il film di James Gunn rastrella diverse situazioni portandole all’estremo della spettacolarità.
Lago Fontanej: un’oasi naturalistica della Corona Verde
Il Lago Fontanej rappresenta il tipico esempio di oasi di pace lacustre ignorata (per fortuna) dal turismo di massa e quindi indenne al rischio del famigerato overtourism.
Project Hail Mary: Ryan Gosling insegnante di scienze in missione spaziale
In questa storia cosmica, l’insegnante di scienze Ryland Grace si risveglia a bordo di un’astronave lontana anni luce dalla Terra.
Jurassic World – La Rinascita
In sintesi, il peggior sequel della saga, non riuscito e davvero senza idee.









