Titolo originale: Fly Me to the Moon
Regia: Greg Berlanti
Sceneggiatura: Rose Gilroy
Cast: Scarlett Johansson, Channing Tatum, Woody Harrelson, Ray Romano
Musiche: Daniel Pemberton
Produzione: USA 2024
Genere: Commedia
Durata: 132 minuti

Trama
La ragazza prodigio del marketing Kelly Jones (Scarlett Johansson) viene assunta per rinnovare l’immagine della NASA. Si scontrerà con Cole Davis (Channing Tatum), direttore del programma di lancio dell’Apollo 11. Quando la Casa Bianca riterrà che la missione spaziale sia troppo importante per l’intera nazione da poter fallire, Kelly Jones viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva.
Recensione
Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna è ambientato nel contesto dello storico progetto che ha coinvolto la NASA con l’Apollo 11. Si presenta come una commedia brillante e irriverente che, attraverso aneddoti del passato, strizza l’occhio anche al presente mettendoci di fronte a problemi tutt’oggi irrisolti. Letteralmente tra un razzo e l’altro, ci viene strappata più di una risata facendoci notare quanto in tutti questi anni, dal primo sbarco sulla luna, non sia cambiato molto in qualità di diritti.
La regia ci conduce in questo viaggio per la rivendicazione del ruolo di Kelly Jones all’interno della società. Per farlo, la protagonista dovrà superare l’ostacolo per eccellenza: l’uomo. Sebbene fosse questa la premessa, tutto a un tratto la sceneggiatura sembra dimenticarselo e il film prende la piega della classica commedia moderna dove i due principal characters hanno il classico risvolto enemies to lovers.
I personaggi sono ben caratterizzati e resi in maniera impeccabile da attori del livello di Scarlett Johansson e Channing Tatum. Le musiche di Daniel Pemberton fanno entrare lo spettatore nel clou della storia, facendolo sentire un vero componente della NASA. Tutto l’impegno profuso per avviare e sostenere la missione dell’Apollo 11 viene vissuto appieno, sebbene sovente la storia del lancio spaziale prenda troppo il sopravvento sulla storia dei personaggi.
Il film aveva tutti i presupposti per essere un prodotto rivoluzionario, ora declassato a normalissima commedia romantica.
Curiosità
Durante la produzione del film, a Cape Canaveral avvenne un reale lancio spaziale, ripreso dalla troupe con la seconda unità in modalità 4K.