- Cinema e divano

Giurato numero 2

Titolo originale: Juror #2

Regia: Clint Eastwood

Sceneggiatura: Jonathan Abrams

Cast: Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Chris Messina

Musiche: Mark Mancina

Produzione: USA 2024

Genere: Thriller

Durata: 114 minuti

Trailer

 

Trama

Justin Kemp (Nicholas Hoult) è un giovane padre di famiglia che presta servizio come giurato durante un processo per omicidio. Gli sviluppi lo porteranno a riflettere a fondo sul tema della giustizia e ad affrontare un dilemma morale, che influenzerà inesorabilmente il verdetto della giuria, condannando o liberando potenzialmente il presunto assassino.

Recensione

Clint Eastwood propone un thriller legale misterioso e pungente, che apre una parentesi su una serie di concetti legati tra loro: giustizia, etica, pregiudizio e fattore umano. Quest’ultimo, in particolare, domina incontrastato tra tutti i personaggi della vicenda. Il 40° lungometraggio da regista mette in mostra l’inconfondibile stile di Eastwood, caratterizzato da un caos calmo che oscilla tra la mente e il mondo esterno.

L’interpretazione è buona, ma il genere non offre molto spazio all’esperienza di Nicholas Hoult, che in carriera ha dato prova di poter spiccare in ruoli più intensi e controversi. Il punto di forza è, invece, la regia, in grado da sola di sostenere e consolidare la sceneggiatura di Jonathan Abrams – che ha diversi punti di connessione con uno dei migliori legal movie mai realizzati, La parola ai giurati diretto nel 1957 da Sidney Lumet – senza lasciare al caso nessun frammento dell’opera in termini narrativi.

Sebbene le musiche non incidano come già successo in passato e limitando perciò il coinvolgimento emotivo, la pellicola mantiene promesse e aspettative, raccontando una storia intricata con leggerezza, ma senza trascurare l’elemento introspettivo. Il regista californiano, tra i più longevi ancora attivi nel settore (ad oggi, l’ex ispettore Callaghan è arrivato a spegnere ben 94 candeline sulla torta), sfida brillantemente se stesso e il pubblico tuffandosi nel rischioso mondo dei legal-drama, in cui è importante mantenere alta e costante l’attenzione per non cadere nella monotonia e nella banalità.

Giurato numero 2 (Juror #2) è diretto da Clint Eastwood per la Warner Bros con la storica società di produzione Malpaso e Dichotomy.

Curiosità

Dopo oltre 5 decenni di attività, l’attore-regista-musicista potrebbe far calare il sipario sulla sua incredibile epopea artistica. Ma sarà questa l’opera del definitivo congedo? Lo avevamo creduto per “Il corriere – The Mule” (2018), poi per “Richard Jewell” (2019) e infine per “Cry Macho” (2021). La sensazione, ancora una volta, potrebbe non essere quella giusta, sebbene una notizia in esclusiva lanciata da Discussing Film parlerebbe addirittura di ritiro annunciato.

Stefano Federico

Dal Salento con amore. Sono un aspirante giornalista, laureato in Sociologia e Criminologia all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti. Sin dall’infanzia mi è stata insegnata l’importanza e la bellezza della Settima Arte e sono cresciuto in un ambiente in cui il cinema, la musica e la letteratura mi hanno fatto da fratello maggiore. Adesso, finalmente, è arrivato per me il momento di ricambiare il favore.
Leggi tutti gli articoli di Stefano Federico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *