Titolo originale: L’arca
Regia e sceneggiatura: Giorgio Caporali
Cast: Francesco Venerando, Malich Cissé, Sabrina Martina
Musiche: Davide Di Francescantonio
Produzione: Italia 2025
Genere: Drammatico
Durata: 120 minuti

Trama
Martin (Francesco Venerando) è un giovane stravagante, eccentrico, che sogna un mondo più autentico e reale, e che ha scelto di vivere fuori dagli schemi della società e della famiglia. Vuole aiutare l’amico Ryan (Malich Cissé), un ragazzo africano che ha raggiunto l’Italia da clandestino, come tanti, spinto dalla speranza di una vita migliore. Tradito dal sogno europeo, però, Ryan vuole solamente tornare a casa, in Africa.
Con l’aiuto di Beatrice (Sabrina Martina), amica di vecchia data di Martin, i due ragazzi decidono di recuperare e riparare una vecchia barca a vela abbandonata. L’obiettivo è quello di aiutare Ryan a tornare dalla sua famiglia nell’unico modo possibile.
Recensione
L’arca è il film d’esordio del giovane regista Giorgio Caporali, già autore di diversi cortometraggi di successo, tra cui La tragedia (2023) – vincitore di premi nazionali e internazionali e candidato ai David di Donatello – e The Big Wash (2020). Ora porta sul grande schermo la storia di due giovani ragazzi, Martin e Ryan che, delusi dal mondo degli adulti, vogliono costruire una vita diversa, lontano dai modelli stabiliti da altri e da un futuro già scritto. Diversi solo in apparenza, i due daranno vita a un progetto audace dal finale inaspettato.
Questo viaggio, iniziato come una fuga da una vita non scelta, virerà su una rotta imprevista, mettendo in discussione i progetti e le motivazioni dei tre protagonisti. Tramite l’obiettivo del giovane regista, che firma anche la sceneggiatura, L’arca riesce a raccontare temi attuali come l’immigrazione e la ricerca della propria identità con delicatezza e forza narrativa. Un film dalle tinte colorate, che alterna momenti di leggerezza a riflessioni più profonde, invitando lo spettatore a indugiare sulla complessità del mondo contemporaneo e sul concetto stesso di libertà.
Nel cast Francesco Venerando, Malich Cissé e Sabrina Martina insieme a Pietro De Silva, Maurizio Di Carmine, Azzurra Martino, Claudio Spadaro e Tommaso D’Ettore, tutti con esperienze cinematografiche o televisive alle spalle. La fotografia è firmata da Dario Germani e il montaggio da Lorenzo Fanfani. Le musiche originali sono composte da Davide Di Francescantonio, con brani aggiuntivi di Massimo Macera, Stefano Petrone, Fabrizio Belli e David Cerquetti. Tra le canzoni spiccano Come si fa, Canteremo insieme e Blind future.
L’arca, prodotto da Undicidue3, è distribuito da World Movies.
Curiosità
Girato tra Roma e Civitavecchia, il film è ispirato a due storie realmente accadute.