
Credits: © Pro Loco Amici di Crivelle
Ogni prelibatezza dovrebbe avere un proprio palcoscenico. Quello della carne più saporita e genuina del Piemonte è la Sagra del Vitello Fassone Piemontese organizzata ogni anno a Buttigliera d’Asti in frazione Crivelle, via Villanova 117 (area dell’oratorio retrostante la Chiesa). Arriva ora la 17a edizione, di scena dal 19 al 21 luglio 2024 grazie agli sforzi profusi dalla Pro Loco ass. Amici di Crivelle in collaborazione con il Comune di Buttigliera d’Asti.
L’apertura dello stand enogastronomico avviene alle ore 19.00. I padiglioni coperti garantiscono il regolare svolgersi dell’evento in caso di maltempo, quindi… la sagra non si ferma nemmeno con clima avverso. Ogni sera l’eccellente razza piemontese delizia i palati dei visitatori e al buon cibo si accompagnano vino, birra, musica (dj set) e intrattenimento anche per i bambini con la grande giostra gonfiabile.
Nel menù: bruschetta al pomodoro, carne cruda alla piemontese, carpaccio di bresaola di Fassone, Robiola di Cocconato, vitello tonnato, acciughe al verde, Agnolot ‘d fasson, verdure grigliate, la “piemontesina”, “Fasson burger”, “Sautisa”, brasato crivellese e dessert.
Il programma della sagra
Sabato 20 fuoco alle polveri con la maxi grigliata e la tagliata di Manzotta. Di carne tenera e sapida, la Manzotta è un bovino femmina certificato di razza piemontese, allevato esclusivamente dai soci dell’associazione Amici della Piemontese. Alle ore 22.00 live Party a ’90 a ritmo di musica dance.
Domenica 21 la Sagra occupa l’intera giornata: dalle ore 9.30 si tiene l’inedita Fast Tractor Pulling, gara della slitta a tempo. Ciascun trattore partecipante dovrà iscriversi versando la quota di € 30,00 comprensiva del pranzo. Prenotazione entro le ore 8.00 contattando Alessio o Matteo ai rispettivi numeri 366/3984338 – 333/8968549. Premi ai primi classificati. Cena serale e alle ore 22.00 live con gli Explosion.
Mercoledì 24 alle ore 20.30 da non perdere la passeggiata notturna del circuito Tra boschi e stelle.
La Sagra del Vitello Fassone Piemontese è ad accesso gratuito. Per informazioni: https://www.facebook.com/amicidicrivelle o chiamare il tel. 011/9921201. E-mail: amicidicrivelle.associazione@gmail.com