- News

Gerard Butler poteva essere il dr. Watson in Sherlock Holmes

Sherlock Holmes 3 è ufficialmente entrato in pre-produzione e sull’onda dell’entusiasmo vale la pena rievocare un aneddoto legato al primo capitolo di cui pochi sono al corrente. Lo sapevate, infatti, che Robert Downey Jr. e Gerard Butler erano a un passo dal lavorare insieme?

Immaginate quali scintille avrebbero potuto fare su uno stesso set i due alquanto eccentrici attori, molto asincroni in merito ai reciproci caratteri ma entrambi accomunati dalla follia dell’apparire sempre anticonvenzionali, perennemente in bilico fra dramma e ironia, sarcasmo ed euforia, dal physique du role incredibilmente in linea con qualunque atipico personaggio.

Il casting di Sherlock Holmes

Guy Ritchie – a differenza dei produttori con i quali dovette inizialmente lottare – non ha mai avuto dubbi sull’idoneità di Downey Jr. al ruolo dell’investigatore nato dall’estro letterario di Arthur Conan Doyle. All’epoca del casting di Sherlock Holmes nel 2008 permase invece a lungo il dilemma riguardo chi scegliere per impersonare il dr. Watson.

Colin Farrell e Gerard Butler prima di Jude Law

Jude Law figurava come il terzo in lizza, dietro Colin Farrell e Butler. Tutti e due abbandonarono a favore di Law. L’attore scozzese, la cui fama si deve a film entrati nell’immaginario collettivo come 300 e Attacco al potere – Olympus has fallen, declinò l’offerta. Ma perché?

Semplice. Il buon Gerard aveva allora preteso la parte del protagonista, non accettando di fare da comprimario al collega. Come dire: è quasi impossibile far convivere due galli in un pollaio.

Eppure ancora oggi, senza nulla togliere a Jude Law, ci piace pensare che se l’accordo fosse andato in porto, la saga avrebbe offerto un ulteriore scatto di intrattenimento e siparietti a non finire, mettendo in scena una delle coppie più esilaranti e funzionali mai esistite.

Robert Downey Jr. e Gerard Butler insieme in All-Star Weekend

Beh, poco male, perché le vie di Hollywood sono infinite. Dopo aver lavorato con l’uno e con l’altro (rispettivamente in Il solista e Giustizia privata), Jamie Foxx ha diretto Robert Downey Jr. e Gerard Butler nel suo primo lungometraggio dietro la macchina da presa: All-Star Weekend. Ambientato nel mondo del basket americano, questo sport movie uscirà nelle sale nel 2022 dopo continui ritardi e slittamenti.

Downey Jr., presente sul set per sole complessive 4 ore, compare nei panni di uno straniero messicano mentre Butler in quelli di un fan di un ginnasta russo. Protagonisti sono lo stesso Foxx e Jeremy Piven, due amici che divengono accaniti rivali durante le partite disputate dai loro idoli.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *