
Foto da: Kino Produzioni
Il 27 marzo debutterà nelle sale italiane, distribuito da Exit Media, il film PUAN – Il professore, brillante commedia diretta dagli argentini María Alché e Benjamín Naishtat.
Protagonista è Marcelo, docente di filosofia a contratto presso la Puan, nome con cui è chiamata la Facoltà di Lettere e Filosofia di Buenos Aires. Quando il professore di ruolo Caselli, suo vecchio insegnante, muore, Marcelo si aspetta di vedere finalmente premiati gli sforzi di una vita e di essere designato come titolare del corso di filosofia.
Tuttavia, dovrà fare i conti con l’arrivo di Rafael Sujarchuk, carismatico insegnante tornato in Argentina dopo un’esperienza europea, deciso a ottenere la cattedra di filosofia della Puan. Tra Marcel e Rafael comincia inevitabilmente un esilarante duello accademico, in cui ognuno vuole primeggiare sull’altro per dimostrare di essere il candidato ideale.
Una piccola rappresentazione della società argentina

da Kino Produzioni
Sull’impianto di una classica commedia degli equivoci, i registi hanno voluto impostare un discorso più profondo. Avvalendosi dello scontro filosofico tra due visioni della vita opposte, quelle di Marcel e Rafael, il film vuole riflettere sulla situazione sociale contemporanea; così il mondo accademico della Puan, con le sue differenze verticali e orizzontali, diviene una rappresentazione in piccolo della società argentina.
La pellicola, una co-produzione internazionale cui ha partecipato l’italiana Kino Produzioni, è uscito nelle sale argentine nel 2023 riscuotendo immediatamente un enorme successo di critica e pubblico e aggiudicandosi ben 7 Premi Martin Fierro, il più importante riconoscimento cinematografico argentino, compresi quelli per Miglior Film e Miglior Regia.
La fortuna di PUAN ha presto oltrepassato i confini di casa, tanto che la commedia ha fatto incetta di vittorie in importanti festival quali il San Sebastian International Film Festival (Miglior Attore e Miglior Sceneggiatura), il Montecarlo Film Festival (Miglior Attore) e il Brussels Film Festival (Premio della Giuria).
L’anteprima italiana si è tenuta in occasione del 41° Torino Film Festival, e l’accoglienza non è stata meno entusiasta che in patria. Dopo essere approdato già in Francia e in Spagna, questo piccolo gioiello potrà finalmente essere goduto anche dagli spettatori italiani.