La scaltra Ryan trova coraggio e determinazione per aggrapparsi a una speranza, coglierla e, finalmente, riassaporare ossigeno nonchè un’incantevole percezione: la gravità.
Articoli
Benjamin e la piscina della riflessione ispirata da Schopenhauer
La piscina cessa di essere un luogo mellifluo di svago per assumere i connotati di spazio di riflessione.
Non ho scritto di te, ti ho creata!
Ruby Sparks e la scena della resa dei conti.
Dario Argento e il Ciclo delle Tre Madri
Le tre Madri dominano il mondo con il dolore, con le lacrime e con le tenebre.
Roberto, un assassino bonaccione
Ripensando a tutti i ruoli interpretati da Roberto Benigni dagli esordi a oggi, ci si può accorgere di una cosa: nella quasi totalità delle pellicole non è il suo personaggio a mettersi nei guai, ma sono i guai a trovarlo.
Pillola rossa o pillola blu?
La scelta: illusione felice o profonda e sconosciuta tana del Bianconiglio.
Dakota, il palazzo delle celebrità e dei fantasmi nell’Upper West Side di Manhattan
Il celebre Dakota, uno dei più antichi palazzi residenziali di New York City e simbolo architettonico dell’Upper West Side, esclusivo quartiere di Manhattan.
Mozzarella in carrozza, e nei volti di Antonio e Bruno tornò il sorriso
La mozzarella in carrozza è estremamente facile da preparare, richiede poco impegno, una spesa assolutamente sostenibile e ingredienti reperibili, compatibili fra loro.
Vincent Hanna e Neil McCauley, due facce della stessa medaglia
Vincent Hanna e Neil McCauley sono due facce della stessa medaglia e il prodotto di una società spietata, sadica, violenta.
Il mondo circense esplorato da Fellini
E’ sicuramente nota l’attrazione che Federico Fellini aveva per il mondo circense.
