• https://it-it.facebook.com/Recencinema.it/
  • https://www.instagram.com/recencinema.it/
Recencinema.it
  • Cinema e divano
  • Prossimamente
  • Cinefocus
    • Armi eccezionali
    • Cinema e Cultura
    • Cinema ergo sum
    • Conferenze stampa e Interviste
    • Monologhi e Dialoghi
    • Movie Motors
    • Personaggi mitici
    • Scenari fantastici
    • Scene memorabili
    • Un libro un film
  • Cortometraggi
  • Turismo
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Africa
    • Austria
    • Bahamas
    • Brasile
    • Figi
    • Francia
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Isole Cook
    • Maldive
    • Malta
    • Nepal
    • Nuova Zelanda
    • Polonia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Stati Uniti d’America
    • Sudafrica
    • Svezia
    • Top selection
  • Food Experience
    • Birra, una questione di stile
    • Distillerie e distillati
    • Food & Movie
    • Itinerari del gusto
    • Olive, oli ed extravergini
    • Tesori della Terra e Presidi Slow Food
    • Vini, vigne e cantine
  • Chi siamo
Search for:
  • Home
  • Lorena Porcu

15 Luglio 20226 Maggio 2024 - Cinefocus, Cinema e Cultura

Tomboy e l’identità sessuale nell’adolescenza

La nuova vita diventa il terreno su cui porre le basi per il cambiamento.

30 Luglio 202111 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Quando l’ideologia passa oltre il corpo

Lo scambio di battute tra Bobby Sands e padre Moran dà forma, scolpisce e scalfisce l’anima del personaggio di Michael Fassbender in Hunger.

13 Giugno 20216 Maggio 2024 - Cinefocus, Cinema e Cultura

C’erano una volta i divi

Il divismo è un fenomeno complesso affrontato da numerosi autori e studiosi, appartenenti ai più svariati campi del sapere.

17 Aprile 20216 Maggio 2024 - Cinefocus, Cinema e Cultura

Il Giappone di Kitano fra passato e presente

Utilizzando la metafora del teatro classico delle marionette giapponesi (il teatro JÅruri ) nella prima sequenza, Kitano sviluppa la sua silenziosa sentenza sulla società giapponese.

3 Dicembre 202011 Maggio 2024 - Cinefocus, Cinema e Cultura

Anna Karenina: nuove geometrie dell’anima

Ridisegnare lo spazio cinematografico verso nuove traiettorie è possibile e il regista Joe Wright ce lo dimostra nella pellicola Anna Karenina.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
All rights reserved | Recencinema.it - Cinema, Turismo e Food Experience. In qualità di Affiliato Amazon, il sito Recencinema.it guadagna dagli acquisti idonei.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Mega Magazine by ProDesigns