La nuova vita diventa il terreno su cui porre le basi per il cambiamento.
Quando l’ideologia passa oltre il corpo
Lo scambio di battute tra Bobby Sands e padre Moran dà forma, scolpisce e scalfisce l’anima del personaggio di Michael Fassbender in Hunger.
C’erano una volta i divi
Il divismo è un fenomeno complesso affrontato da numerosi autori e studiosi, appartenenti ai più svariati campi del sapere.
Il Giappone di Kitano fra passato e presente
Utilizzando la metafora del teatro classico delle marionette giapponesi (il teatro JÅruri ) nella prima sequenza, Kitano sviluppa la sua silenziosa sentenza sulla società giapponese.
Anna Karenina: nuove geometrie dell’anima
Ridisegnare lo spazio cinematografico verso nuove traiettorie è possibile e il regista Joe Wright ce lo dimostra nella pellicola Anna Karenina.