Il turismo asiatico sembra avere le idee chiare su dove andare e cosa visitare, e il nostro Stivale gode di moltissime preferenze.
roma
Come ti muovi, sbagli
Presentato a Venezia nelle giornate degli autori fuori concorso, Gianni di Gregorio dirige con cura una storia familiare e personale.
La Città Proibita
La Città Proibita offre un soggetto che sorprende, in grado di mantenere viva la tensione e presentare svolte narrative sempre innovative.
Michele Placido ritrae Pirandello nel suo Eterno Visionario
La delicata parabola del grande scrittore e novellista siciliano attraverso un racconto mirato a svelarne l’umanità, il pensiero e le vicissitudini legate alla sua travagliata condizione familiare.
Maria de Medeiros a Roma per LUSO! Mostra itinerante del Nuovo Cinema Portoghese
Sarà lei a rappresentare e raccontare la realtà portoghese in celluloide insieme a quattro opere cinematografiche eterogenee.
La mostra dei presepi maltesi presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle a Roma
La tradizione natalizia di Malta a Roma.
Tra i Presidi Slow Food anche il Cacio di Genazzano, pecorino del Lazio rurale
Un pecorino a latte crudo ricchissimo di nutrienti, vitamine, enzimi e fermenti lattici.
Barabba e Torvald combattono al Colosseo
Il combattimento nella seconda parte del film Barabba (1961), diretto da Richard Fleischer, è l’ultimo che vede impegnato il protagonista nell’arena del Colosseo a Roma in veste di gladiatore.
Io la guardia, tu il ladro
Un inseguimento piuttosto buffo, anzi diremmo comico. Totò, agile e furtivo, e Fabrizi, con la sua mole enorme, il suo fiatone.
Caio Giulio Cesare, un uomo politico nella tragedia di tutti i tempi
Protagonisti del film Cesare deve morire, diretto dai fratelli Taviani nel 2011 e vincitore dell’Orso d’oro alla Berlinale, sono dei detenuti impegnati ad allestire il loro Giulio Cesare.