- News

Il Museo Nazionale del Cinema ripropone il Torino d’Argento Tour Locations

torino d'argento tour locationsÈ tuttora in corso fino al 16 gennaio 2023 la mostra Dario Argento – The Exhibit, eppure il Museo Nazionale del Cinema rincara l’omaggio al maestro del giallo riproponendo il Torino d’Argento Tour Locations.

Nella città dove il regista ha girato sette dei suoi capolavori ci sarà un tour fra le strade del centro urbano, alla scoperta delle locations scelte per ospitarvi le riprese. L’appuntamento è per domenica 19 giugno 2022 con partenza alle ore 8.30. Particolare attenzione ai luoghi di Non ho sonno, pellicola alla quale è dedicato il giro.

Prevista una tappa alla Mole Antonelliana per ammirare museo e mostra, poi entrata al cinema Massimo per assistere alla proiezione del film insieme a Roberto Zibetti e Diego Casale. I due saranno protagonisti di una tavola rotonda e della cena con quiz per l’elezione del fan argentiano dell’anno.

Programma del Torino d’Argento Tour Locations

Il programma è il seguente:

  • Ore 8.30 – Partenza da piazzale Duca d’Aosta (di fronte al Politecnico di Torino) e inizio tour.
  • Ore 15.00 – Visita alla mostra Dario Argento – The Exhibit presso il Museo Nazionale del Cinema.
  • Ore 18.00 Tavola rotonda alla presenza di Roberto Zibetti, Diego Casale e gli organizzatori dell’evento + proiezione del film Non ho sonno al cinema Massimo al prezzo di 3 euro per i soli partecipanti al tour.
  • Cena facoltativa cui prenderanno parte anche gli ospiti.

Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook del tour e clicca qui per acquistare online il biglietto.

Samuele Pasquino

Classe 1981, mi sono laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino. Giornalista dal 2012, ho studiato storia del cinema specializzandomi nell'analisi di pellicole di tutti i generi dalla nascita della Settima Arte a oggi. Tenendo ben presente il concetto di lettura non come intrattenimento bensì come formazione, mi occupo da anni anche di turismo e realizzo reportage di viaggio. Estremamente sensibile alla tematica enogastronomica, tratto la materia con un'attenzione specifica verso la filiera di qualità fra tradizione e innovazione. Per me il giornalismo non è solo una professione, è una missione!
Leggi tutti gli articoli di Samuele Pasquino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *