Una commedia dalla satira cupa, che mette in scena le ipocrisie della società contemporanea e la fragilità delle nostre relazioni interpersonali.
Articoli
La birra artigianale italiana protagonista di Bolle di Malto
Anche in questo 2025 a Biella torna Bolle di Malto, l’evento brassicolo più atteso in Piemonte.
Il Lago di Candia e il suo parco naturale protetto
Il lago di Candia si cinge in una corona paesaggistica fruibile anche a piedi o in bicicletta, l’ideale per osservare più di 400 specie floreali e 200 specie di esemplari dell’avifauna.
Weapons
Weapons parte come un’indagine e sa mantenere alta la tensione.
Le assaggiatrici
Tratto dal romanzo omonimo di Rosella Postorino, Le Assaggiatrici di Silvio Soldini porta sullo schermo una vicenda poco nota ma dal grande potenziale drammatico: la storia delle giovani donne scelte dalle SS per assaggiare i pasti destinati ad Adolf Hitler.
Un passato che tormenta: Quint e lo squalo bianco
Il capitano Quint, un solitario, un uomo burbero, un’anima tormentata dal passato.
Il drammatico racconto di Quint sulla tragedia dell’USS Indianapolis
In una scena, il masterpiece Lo squalo diretto nel 1975 da Steven Spielberg offre un esempio di cosa significa terrorizzare con l’esclusivo uso di parole ed espressioni.
Tutti fuori dall’acqua: Lo squalo e l’effetto Vertigo
All’effetto Vertigo fece ricorso un giovane Steven Spielberg nel 1975.
Martha’s Vineyard, l’isola di Amity che fu location de Lo Squalo di Spielberg
Parliamo di Martha’s Vineyard, e di cose da dire riguardo a questo bel lembo di terra ce ne sono tante.
Lo Squalo di Spielberg torna al cinema
Dall’1 al 3 settembre “servirà uno schermo più grande”.









