La nuova opera di Scott Cooper è silenziosa e riflessiva, una vera e propria raffigurazione della vulnerabilità e della malattia di un uomo che sembra aver smarrito ogni senso esistenziale.
Io sono nessuno 2
Bob Odenkirk torna nei panni di Hutch Mansell arricchendo il personaggio e, con lui, la sua famiglia di una nuova profondità.
So cosa hai fatto (2025)
Pur azzardando qualche citazione o qualche divertente easter egg dei vecchi lungometraggi della saga, il film non è proprio un degno sequel.
M3GAN 2.0
Il secondo lungometraggio della saga sull’inquietante bambola hi-tech sente ancora una volta l’esigenza di andare ben oltre i confini del semplice prodotto horror.
28 anni dopo
Il ritorno di Danny Boyle nella saga sembra rievocare il vero spirito con cui la serie era stata concepita fin dall’inizio: quello di un ibrido capace di muoversi nel territorio dell’horror per esplorare dimensioni narrative solitamente inusuali per il genere.
La Trama Fenicia
La Trama Fenicia si presenta con una traccia narrativa incerta, procedendo in modo esitante e spesso inciampando su se stessa lungo l’intera durata.
The legend of Ochi
Un’opera che raggiunge solo parzialmente i suoi obiettivi, con difficoltà nella fruizione e una scarsa definizione del target a cui si rivolge.
Death of a unicorn
Una delle poche cose che Alex Scharfman riesce a comunicare con chiarezza in Death of a Unicorn è che anche un piccolo imprevisto è in grado di sconvolgere completamente la nostra esistenza.
Eden
Eden è un survival thriller di Ron Howard, che unisce motivi storici ed elementi basati su una vicenda realmente accaduta, un mistero rimasto irrisolto.
La Città Proibita
La Città Proibita offre un soggetto che sorprende, in grado di mantenere viva la tensione e presentare svolte narrative sempre innovative.