Legendary Pictures, società leader nel settore dei media e della televisione, fondata nel 2000 a Burbank negli Stati Uniti d’America.
Cinefocus
Jason Voorhees: l’assassino di Crystal Lake con la maschera da hockey
Era l’estate del 1980 quando un cupo uomo armato di machete, indossando solo un’inquietante maschera da hockey, è entrato nei grandi schermi di tutto il mondo.
TriStar Pictures: il logo con Pegaso simbolo di libertà e fantasia
Il primo logo ufficiale della società, a cui il marchio è ancora oggi fortemente associato, ha visto la luce due anni dopo la fondazione dell’azienda, nel 1984.
New Line Cinema: nel logo una filosofia di cinema autonomo
Il logotipo della società cinematografica sottolinea come la New Line Cinema voglia muoversi su una nuova linea di cinema autonoma.
Found Footage: il sottogenere low budget che ha rivoluzionato l’horror
Un film found footage si può sviluppare con un budget ridotto, un cast di volti sconosciuti, locations reali e cineprese non di ultima generazione.
Mommy e Mamma Roma: l’amore eterno indissolubile
Il vero protagonista condiviso è il rapporto incondizionato di protezione e amore di una madre verso il figlio.
Erin Brockovich: donna vs società alla ricerca di rispetto e dignità
Erin Brockovich, una donna e tante donne contro il sistema sociale.
Travis Bickle, ex Marine alla guida di un taxi notturno
Travis ha fatto parte degli U.S. Marines, è un reduce della guerra in Vietnam.
Michael Myers – Genesi, rappresentazione e invincibilità del male
Michael Myers, un uomo enorme e dotato di una forza sovrumana, che si muove lentamente, freddo come il ghiaccio, silenzioso e parecchio difficile da uccidere.
Leatherface vs influencer: la morte della superficialità digitale
Leatherface non è solo un’icona dell’orrore cinematografico ma un riflesso indiretto della società con cui si scontra.
