Invitiamo ad assaggiare il Carema Classico DOC 2019 della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema.
Vini, vigne e cantine
Una vita tra le viti: su 7 Gold va in onda la cultura vitivinicola dei Colli Berici
Interessante ed esplorativo viaggio tra grappoli d’uva, mosti ed etichette.
Taste Alto Piemonte palcoscenico dei Nebbioli d’autore al Castello di Novara
L’appuntamento ha contribuito in primis a rafforzare l’immagine del vino in relazione alle storiche, eccellenti denominazioni di origine.
Il calice di vino si tiene dalla base o dallo stelo? Le regole del wine tasting
A questo proposito occorre innanzitutto conoscere le parti di un bicchiere da vino detto calice.
Grechetto di Todi DOC, il vino in purezza umbro citato da Plinio il Vecchio
Un DOC, prodotto in purezza e riconosciuto come uno dei vitigni umbri più antichi
L’Enoteca Vanni di Lucca e le sue antiche cantine raccontano la storia del vino
L’enoteca accoglie i suoi clienti in un ambiente classico, il cui bancone si circonda di centinaia di etichette di gran blasone, ma occorre scendere le scale per scoprire la vera anima di un luogo in auge dal 1965.
Nasce l’associazione per la diffusione del vino totalmente naturale
I vini naturali non sono sottoposti ai rigidi vincoli di protocollo, affidandosi al contrario alla creatività di chi li produce.
Chablis, lo Chardonnay della Borgogna che viene dal freddo
Questo gran vino di Borgogna prende il nome dal piccolo villaggio nei pressi di Auxerre lungo il fiume Saona, a nord della regione francese.