La tenerezza nasce da una perdita, che non ha bisogno di essere nominata per farsi sentire: è il vuoto a muovere la trama, a dettare il ritmo delle vite che osserviamo sullo schermo.
Achille Lauro – La crociera del terrore
La vicenda dell’Achille Lauro è stata oggetto di molte narrazioni, ma questa versione si distingue per l’equilibrio e la solidità metodologica.
I sudari di Cronenberg: The Shrouds
Con The Shrouds – Segreti sepolti il cineasta canadese David Cronenberg prosegue la sua riflessione radicale sul corpo e sul confine fragile che separa la vita dalla morte.
Rosso Campari: il cinema, Venezia e l’estetica di un’icona italiana
Campari, da oltre un secolo, non si limita a comparire nei calici: si insinua nei film, nei frame, nelle atmosfere.
Love
Il cinema d’autore scandinavo torna a sorprendere il pubblico italiano con Love, il nuovo film del regista Dag Johan Haugerud.
Diva futura
Un’opera essenziale che vuole anche essere spettacolare.
Una terapia di gruppo
Una commedia ad alto potenziale, strutturata e non banale.
Tamburro incontra Canova: la mostra a Roma
L’incontro tra due mondi artistici, diversi quanto rilevanti, e la possibilità di creare un dialogo tra memoria e contemporaneità.
Familia
Un film per tutti, che porta con sé un grande contenuto sociale senza rinunciare alla qualità artistica figlia di una regia straordinaria.
Frammenti di un percorso amoroso
Frammenti di un percorso amoroso della regista francese Chloe Barreau, racconta il percorso amoroso dell’autrice con un’autenticità che invita il pubblico a immergersi nelle sfumature emotive e nelle complessità di una storia personale capace di toccare corde universali.