• https://it-it.facebook.com/Recencinema.it/
  • https://www.instagram.com/recencinema.it/
Recencinema.it
  • Cinema e divano
  • Prossimamente
  • Cinefocus
    • Armi eccezionali
    • Cinema e Cultura
    • Cinema ergo sum
    • Conferenze stampa e Interviste
    • Monologhi e Dialoghi
    • Movie Motors
    • Personaggi mitici
    • Scenari fantastici
    • Scene memorabili
    • Un libro un film
  • Cortometraggi
  • Turismo
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Africa
    • Austria
    • Bahamas
    • Brasile
    • Figi
    • Francia
    • Giappone
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Isole Cook
    • Maldive
    • Malta
    • Nepal
    • Nuova Zelanda
    • Polonia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Stati Uniti d’America
    • Sudafrica
    • Svezia
    • Top selection
  • Food Experience
    • Birra, una questione di stile
    • Distillerie e distillati
    • Food & Movie
    • Itinerari del gusto
    • Olive, oli ed extravergini
    • Tesori della Terra e Presidi Slow Food
    • Vini, vigne e cantine
  • Chi siamo
Search for:
  • Home
  • Giuseppe Ghigino

22 Gennaio 20246 Maggio 2024 - Cinefocus, Monologhi e Dialoghi

La saggezza del ‘Greco’: “Quando c’è guerra due cose servono, prima scarpe e poi mangiare.”

Tra i tanti personaggi di questo racconto, uno in particolare si è stampato nella mente di lettori e spettatori: Mordo Nahum, detto ‘il Greco’.

26 Novembre 202318 Ottobre 2025 - Cinefocus, Scene memorabili

Il sogno di Isak: allegoria di un’esistenza

Isak Borg sogna di essersi smarrito.

2 Gennaio 20236 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Dove lo trovate uno più bello di me?

Guido per un attimo rimane disorientato: proprio lui, un ebreo, dovrebbe fare un discorso del genere? Tuttavia, non si scompone. Ripreso il controllo di sé, balza su un banco e comincia il suo sermone.

3 Dicembre 202213 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

La perturbante prospettiva di The Blair Witch Project

L’efficacia di una scena come l’ultima, quella in cui i due ragazzi superstiti si aggirano all’interno di una casa abbandonata, al buio, e la loro visuale è ridotta all’obiettivo a infrarossi di una semplice videocamera.

17 Agosto 20226 Maggio 2024 - Cinefocus, Cinema e Cultura

Il Vangelo secondo Pasolini

Il Vangelo secondo Pier Paolo Pasolini

11 Agosto 202213 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Occhi di madre

Rimbaud ritrova sua madre, quella figura affascinante e lontana, fortemente antagonista.

19 Giugno 202213 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Il lato oscuro della Dolce Vita

Marcello e Steiner nel salotto de La Dolce Vita.

17 Maggio 20226 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Un uomo giusto è un uomo solo

In ogni luogo della terra, in ogni posto, un uomo giusto sarà sempre un uomo solo.

25 Aprile 20226 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

Quando dorme la nostra ragione

Un incubo ad occhi aperti, Il gabinetto del dottor Caligari.

11 Aprile 20226 Maggio 2024 - Cinefocus, Scene memorabili

No trespassing: nella mente di Charles Foster Kane

Il pregio maggiore di Quarto potere non va individuato nei contenuti, quanto nell’invenzione di un nuovo linguaggio.

Paginazione degli articoli

1 2 … 5 Successivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
All rights reserved | Recencinema.it - Cinema, Turismo e Food Experience. In qualità di Affiliato Amazon, il sito Recencinema.it guadagna dagli acquisti idonei.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Mega Magazine by ProDesigns