Antoine Doinel è il protagonista di quattro lungometraggi e un cortometraggio di Francois Truffaut.
Personaggi mitici
Un passato che tormenta: Quint e lo squalo bianco
Il capitano Quint, un solitario, un uomo burbero, un’anima tormentata dal passato.
Ian Kelson: il medico e il suo Memento Mori
Una luce che rischiara l’orizzonte innalzandosi a simbolo reale di resistenza e resilienza, sacrificio e rispetto. Ha un nome, un cognome e una dignità precisa: Ian Kelson.
Penelope, regina di Itaca: la fedeltà come valore assoluto
Lei, donna chiamata a regnare sola sull’isola di Itaca per venti lunghissimi anni, fronteggia sempre da sola l’incalzare violento e prepotente dei Proci usurpatori, che esigono da parte sua l’elezione di un nuovo marito con il quale condividere il trono.
Longlegs, un grottesco e surreale serial killer
La figura del serial killer interpretato da un irriconoscibile Nicolas Cage in Longlegs di Oz Perkins.
Annibale: potere, violenza e redenzione di un leader
Dopo anni di ruoli iconici che lo hanno reso uno degli attori più amati e riconoscibili del cinema italiano, Marco Giallini torna sul grande schermo in una veste inedita.
J.F. Sebastian e la sua solitudine nei Bradbury Apartments
La parabola di J.F. Sebastian nasce e muore nello scheletro dei Bradbury Apartmens.
Bagman: spauracchio mitologico e allegoria dell’incubo
Bagman è una variante più spaventosa e subdola del celebre Boogeyman, l’uomo nero che a tutti i bambini sembra di vedere o quanto meno percepire negli angoli bui della casa.
Art the Clown, il sadico serial killer di Terrifier
Art the Clown è un’icona del genere slasher, creata da Damien Leone alla regia dell’intero franchise di Terrifier.
Evoluzione dello Xenomorfo nell’Alien Universe
Poche creature hanno lasciato un’impronta così indelebile come lo Xenomorfo, protagonista della saga sci-fi più terrificante della storia del cinema.