Lei, donna chiamata a regnare sola sull’isola di Itaca per venti lunghissimi anni, fronteggia sempre da sola l’incalzare violento e prepotente dei Proci usurpatori, che esigono da parte sua l’elezione di un nuovo marito con il quale condividere il trono.
Cinefocus
Longlegs, un grottesco e surreale serial killer
La figura del serial killer interpretato da un irriconoscibile Nicolas Cage in Longlegs di Oz Perkins.
Annibale: potere, violenza e redenzione di un leader
Dopo anni di ruoli iconici che lo hanno reso uno degli attori più amati e riconoscibili del cinema italiano, Marco Giallini torna sul grande schermo in una veste inedita.
Sussurri e grida: il colore rosso nella fotografia di Sven Nykvist
In uno scenario tanto angusto quanto delicato, un elemento fa da collante assoluto, immagazzinando tutto per poi scaraventarlo verso lo spettatore in modo decisamente disturbante: il colore rosso.
La nona configurazione: Dio esiste?
Dio esiste? La scienza purtroppo non lo può dimostrare e nemmeno la teologica macchina di convinzioni a monte di ogni religione o credo collettivo.
Il Camerlengo nella Chiesa cattolica
Alla scoperta della figura del Camerlengo, del suo ruolo in Vaticano e le sue funzioni ecclesiastiche.
J.F. Sebastian e la sua solitudine nei Bradbury Apartments
La parabola di J.F. Sebastian nasce e muore nello scheletro dei Bradbury Apartmens.
Anthony Mackie a Roma per il footage di Captain America: Brave New World
Il 27 gennaio a Roma presso il The Space Cinema Moderno, il film è stato presentato tramite un footage esclusivo di 30 minuti.
Bagman: spauracchio mitologico e allegoria dell’incubo
Bagman è una variante più spaventosa e subdola del celebre Boogeyman, l’uomo nero che a tutti i bambini sembra di vedere o quanto meno percepire negli angoli bui della casa.
Uberto Pasolini: chi è il regista autore di Itaca – Il Ritorno
Risulta allora fondamentale conoscere bene chi ha firmato la pellicola, il regista, l’autore della storia in celluloide: Uberto Pasolini.









