Occorre necessariamente rispettare un assunto basilare: comprendere il piatto prima ancora di degustarlo.
Itinerari del gusto
Il Salone del Pane alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
In un solo appuntamento, tanti momenti diversi per assaporare delizie a base di farina, acqua, lievito e ingredienti di alta qualità.
A Santeramo in Colle la Sagra della Carne Arrosto celebra l’epicureismo pugliese
L’XI edizione della Sagra della Carne Arrosto, Profumi e Sapori dei Colli Murgiani.
L’Osteria Rabezzana a Torino conserva la tradizione della cucina piemontese
L’Osteria condotta dal proprietario Franco Rabezzana ci racconta la storia di un’evoluzione dall’incedere lento ma deciso.
Susa ospita la prima edizione del Genepy Day, la giornata dedicata al Liquore delle Alpi
Il centro di Susa accoglierà in piazza una delegazione di produttori locali di Genepy, seguita da una rappresentanza di florovivaisti provenienti da tutta la regione.
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: la 75a edizione fra novità e tradizione
La più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a uno specifico prodotto agricolo giunge alla 75a edizione.
Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia (CN): protagonista la Tonda Gentile Trilobata I.G.P.
La Fiera Nazionale della Nocciola va in scena ad agosto per nove giorni consecutivi, dal 17 al 25, garantendo sul territorio una notevole affluenza turistica.
Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Buttigliera d’Asti
Arriva ora la 17a edizione, di scena dal 19 al 21 luglio 2024 grazie agli sforzi profusi dalla Pro Loco ass. Amici di Crivelle in collaborazione con il Comune di Buttigliera d’Asti.
Gli scarti di tonno nella cucina ecosostenibile
Un condimento risolutivo, rispettoso e molto veloce da preparare è un sugo bianco a base di scarti di tonno.
Sagra della Vongola verace di Goro (FE): omaggio annuale a un’eccellenza italiana
Un ciclo di serate con musica animata da dj e menù che abbondano di delizie naturalmente a base di pesce e vongole.










